Approvati dal Consiglio dei Ministri n. 39 del 27 febbraio 2009, un giorno prima della chiusura delle iscrizioni alle classi prime della scuola primaria, i due regolamenti per la “riorganizzazione e la razionalizzazione, rispettivamente, della rete scolastica e dell’utilizzo delle risorse umane”, nonchè della “scuola dell’infanzia e del primo ciclo dell’istruzione”, sui quali sono stati acquisiti i pareri della Conferenza unificata e del Consiglio di Stato.
Tra le altre cose: maestro unico, modello orario ridotto 24-27 ore (la libertà di scelta delle famiglie!), 30 ore e 40 ore senza compresenze (sempre con il SE della dotazione organica), tolte le compresenze in tutti i modelli orari …
Per quanto riguarda le scelte sul dimensionamento scolastico: saranno oggetto di un confronto condiviso con gli enti locali e le Regioni, per individuare insieme gli eventuali interventi di supporto e di aiuto come l’organizzazione delle mense e il trasporto scolastico …
Fino ad ora di tali regolamenti non c’è una minima traccia nei siti governativi, ma sono circolate solo delle “bozze semi-clandestine“.
Si toglie, si taglia alla scuola primaria !!!
Noi non ci stiamo.
Continuiamo a chiedere spiegazioni. :http://comitatoscuolapubblica.wordpress.com/estorm/
Nessun commento:
Posta un commento