...

Questo è il Blog della Scuola Primaria "Amerigo Vespucci" di Campocroce di Mogliano Veneto (tv)
Blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete",è una pagina web, simile ad un sito dove si tiene traccia (log) di pensieri e notizie ed opinioni che si condividono con altri, richieste,consigli,proposte, articoli,buone pratiche che possono essere utili ad altri/e.
Sotto ad ogni scritto (si chiama post) puoi inserire un TUO commento.
UNO SPAZIO PER CONDIVIDERE tutto ciò che bolle in pentola nella nostra scuola e fuori. Benvenut*!

Determinazione organico di diritto 2009-2010

Nelle classi a tempo pieno sono attribuiti due posti per classe. Le 4 ore di compresenza per classe diventano disponibili nell'ambito dell'organico d'istituto.

· Qualora dalle modalità di calcolo sopra dette rimangano dei resti orari, questi si sommano a livello di Circolo o Istituto comprensivo. Se il resto totale è superiore o pari a 12 ore si arrotonda a posto intero. Se, al contrario, è inferiore alle 12 ore, il pacchetto di ore rimane a livello di istituto ma non costituisce posto intero. Solo se nella scuola, oltre al resto inferiore a 12 ore, servono altre ore, ad esempio di L2, allora i due diversi spezzoni orari si possono abbinare e diventare posto intero. Questo può accadere quando le ore necessarie per assicurare l'insegnamento della lingua inglese (L2) in tutte le classi sono meno di 18 e quindi non sufficienti a costituire un posto intero di specialista su L2. Ad esempio quando le classi "scoperte" sono meno delle 7/8 necessarie per costituire un posto intero di L2.

· Le ore per l'insegnamento della religione cattolica (quindi i posti) sono aggiuntive se l'insegnamento non è prestato dal docente comune in possesso dell'idoneità.
Con le 4 ore di compresenza del tempo pieno (se c'è nella scuola), con le eventuali ore di compresenza derivanti dell'insegnamento aggiuntivo della religione cattolica e per L2, con le ore che si rendono disponibili nel caso si attivino nella scuola prime classi a 24 ore (solo se richiesto dalla famiglie per un numero di alunni tali da costituire almeno una classe), con eventuali (ma improbabili!) posti aggiuntivi assegnati dall'USP alla scuola, è possibile:

· estendere il tempo scuola fino a 30 ore anche nelle prime classi;

· assicurare il tempo mensa come aggiuntivo alle 30 ore in presenza di rientri pomeridiani;

· estendere il tempo pieno a nuove classi, rispetto a quelle attualmente funzionanti nella scuola, se richiesto dalle famiglie.

1 aprile 2009

Nessun commento: