...

Questo è il Blog della Scuola Primaria "Amerigo Vespucci" di Campocroce di Mogliano Veneto (tv)
Blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete",è una pagina web, simile ad un sito dove si tiene traccia (log) di pensieri e notizie ed opinioni che si condividono con altri, richieste,consigli,proposte, articoli,buone pratiche che possono essere utili ad altri/e.
Sotto ad ogni scritto (si chiama post) puoi inserire un TUO commento.
UNO SPAZIO PER CONDIVIDERE tutto ciò che bolle in pentola nella nostra scuola e fuori. Benvenut*!

non fiori ma opere di bene

Vi prego di leggere il testo e di inviare la mail di cui si parla, per avere un confronto con l'amministrazione comunale sui tagli alla scuola.Con preghiera di diffusione: inoltrate il messaggio a tutti i contatti di genitori a Mogliano che avete: cerchiamo di farci sentire, prima che finisca la scuola!grazie (Coordinamento Genitori Democratici Mogliano)
La bozza di bilancio del comune per il 2011 prevede 100mila euro per il decoro urbano (leggi aiuole fiorite!) e neanche un soldo bucato per la scuola!
· MENSA: dopo aver tagliato del 20% il costo (e la qualità!) dei pasti scaricano sulle famiglie quasi tutto il rimanente: fino al 4,30 euro a pasto senza riduzioni per secondo e terzo figlio
· TRASPORTI: riduzione a meno di metà degli scolabus (c’è chi dice azzeramento!) e lancio del “car pooling” (leggi: i genitori si arrangiano da sé) improvvisato a maggio e fatto passare come una misura che aiuta l’ambiente
· TESTI SCOLASTICI: sparisce il contributo per il riciclo dei libri di testo alle medie: forse si potrà continuare a riciclare i libri ma con i soldi delle famiglie
· SICUREZZA: da giugno i fondi disponibili per il 2011 per i vigili d’argento sono terminati: a scuole chiuse non se ne accorgerà nessuno ma alla riapertura non li troveremo più
· TERZO RIENTRO: ancora nessuna notizia di un rinnovo dei contributi del comune (terzo rientro a costo pieno per le famiglie?)
· MATERNE DI ZERMAN E CAMPOCROCE: annullamento dei contributi per le materne parrocchiali senza attivare nessuna alternativa pubblica per i cittadini di Zerman e Campocroce ne un servizio di trasporto decente
· RISTRUTTURAZIONE: nuovamente rinviati i lavori di ristrutturazione alle scuole Verdi attesi da anni: provate a guardare lo stato dei cornicioni (fanno paura a passarci sotto!) o del parquet delle palestre!
· MANGIARE A CASTELLO: la mensa delle scuole Polo di Zerman non basta più nemmeno facendo i doppi turni; ma non si amplia perché mancano i fondi per spostare l’attacco e lo scarico della lavastoviglie!!!
La situazione della scuola è già gravissima ed il comune porta fiori al suo capezzale piantando le aiuole di fronte alle scuole. Di tutto questo non si parla perché si attende che le scuole chiudano: iniziate le vacanze tutto passa senza che nessuno se ne accorga e poi a settembre ci resterà solo la possibilità di arrabbiarci.
IL C.G.D. di Mogliano invita tutti i genitori a muoversi adesso: prima che il bilancio venga approvato c’è ancora il tempo di far cambiare queste scelte; dopo la risposta sarà solo “mi dispiace ma non ci sono i soldi”.
Cosa fare? Cominciamo a far sentire la nostra voce e cerchiamo di farlo in tanti! Con tre semplici passaggi:
1) Copia il testo che trovi qui sotto, firmalo ed invialo all’indirizzo del sindaco con oggetto “Non fiori ma opere di bene”. Se metti in CC anche il nostro indirizzo sapremo che vuoi essere informato su come procedono le cose
2) Vieni sul sito del CGD (http://cgdmogliano.wordpress.com) e fai un clic sulla pagina "Non Fiori ma Opere di Bene" (in alto a destra): così sapremo in tempo reale quanti siamo
3) Inoltra questa mail ad altri genitori: se ciascuno di noi la spedisce a 3 altri genitori in qualche ora lo sapranno tutti

Ecco la mail
To: giovanni.azzolini@comune.mogliano-veneto.tv.it
CC: nfmodb@gmail.com
Oggetto: Non fiori ma opere di bene
Testo:
Egregio sig. Sindaco Giovanni Azzolini,
ho saputo che la Sua amministrazione prevede di tagliare il bilancio comunale per il 2011 colpendo in maniera insostenibile la scuola pubblica dell’obbligo: mense, spazi, trasporti, contributi, sicurezza. Insomma la mazzata finale ad una scuola già in condizioni indegne per un paese civile.
Mi fa piacere vedere le aiuole fiorite in giro per Mogliano, ma non credo che valgano i sacrifici che intendete imporre alla scuola.
Chiedo pertanto che i tagli previsti siano immediatamente sospesi e che si apra una seria discussione su dove e come sia possibile risparmiare senza penalizzare i nostri figli e le famiglie

Nessun commento: